-
1 qua
[kweɪ]congiunzione form. in quanto, come* * *qua /kweɪ/ /kwa:/ (lat.)cong.come; in qualità di; in quanto: Science, qua science, cannot solve bioethical problems, la scienza, in quanto tale (o di per sé), non può risolvere i problemi bioetici.* * *[kweɪ]congiunzione form. in quanto, come -
2 hither
['hɪðə(r)]avverbio ant. qui, qua, per di qua* * *['hiðə](to this place.) qui, qua- hitherto- hither and thither* * *hither /ˈhɪðə(r)/avv.● hither and thither (o and yon), qua e là; avanti e indietro.* * *['hɪðə(r)]avverbio ant. qui, qua, per di qua -
3 way *****
[weɪ]1. nprivate/public way — strada privata/pubblica
across or over the way — di fronte
2) (route) stradato lose one's way — perdere la strada, perdersi
the way in — l'entrata, l'ingresso
don't bother, I'll find my own way out — non si scomodi, troverò l'uscita
on the way — (en route) per strada, (expected) in arrivo
to be on one's way — essere in cammino or sulla strada
all the way (here/home) — per tutta la strada (venendo qui/andando a casa)
to lead the way — fare strada, fig essere all'avanguardia
3) (space sb wants to go through) stradato be or get in the or sb's way — essere d'intralcio or d'impiccio a qn
am I in your way? — (of sb watching sth) ti tolgo la visuale?
to stand in sb's way — intralciare il passaggio a qn, fig essere d'ostacolo a qn
"give way" Brit Auto — "dare la precedenza"
to get out of the or sb's way — lasciare passare qn
to keep out of sb's way — evitare qn, stare alla larga da qn
to push/elbow one's way through the crowd — farsi strada a spinte/gomitate tra la folla
he crawled/limped his way to the gate — andò a carponi/zoppicando verso il cancello
to make way (for sb/sth) — far strada (a qn/qc), fig lasciare il posto or fare largo (a qn/qc)
4) (direction) direzione f, parte fwhich way? — this way — da che parte? — da questa (parte), in quale direzione? — per di qua
this way for... — da questa parte per...
which way do we go from here? — da che parte dobbiamo andare da qui?, fig cosa facciamo adesso?
5)to be under way — (work, project) essere in corso
in no way; not in any way — per nulla
no way! fam — neanche per sogno!
do it this way — fallo in questo modo or così
in this way — così, in questo modo
it was this way... — è stato così...
in some ways — in un certo senso, sotto certi aspetti
foreign ways — abitudini fpl forestiere
to get into/out of the way of doing sth — prendere/perdere l'abitudine di fare qc
8)things are in a bad way — le cose si mettono male9)(with "by")
by the way — a proposito2. adv -
4 ♦ step
♦ step /stɛp/n.1 [cu] passo ( anche fig.); orma; pedata; andatura; (fig.) mossa, misura, provvedimento; accorgimento, cosa da fare: He took a step forward [backward], fece un passo avanti [indietro]; to walk with a quick step, andare di buon passo; camminare con passo spedito; Don't move a step!, non fare un passo!; resta fermo!; to retrace one's steps, tornare sui propri passi; step by step, passo a passo; per gradi; a rash step, un passo avventato; the next step, la prossima mossa; steps in the wet sand, orme sulla sabbia bagnata; to be one step ahead of sb., essere un passo avanti a q. ( anche fig.); to follow in sb. 's steps, calcare le orme di q.; seguire l'esempio di q.; I heard a heavy step, sentii un passo pesante; There's no mistaking his step, il suo passo è inconfondibile; to take steps to do st., prendere provvedimenti per fare qc.; We shall take the necessary steps, faremo i passi (o le pratiche, ecc.) necessari; (form., fig.) a retrograde step, un passo indietro2 gradino; scalino ( anche fig.): a staircase of thirty steps, una scalinata di trenta gradini; It is another step in my career, è un altro scalino nella mia carriera8 (pl.) scalinata: the Spanish steps, la scalinata di piazza di Spagna (o della Trinità dei Monti: a Roma)13 (geol.) gradino14 (comput.) passo; passaggio; fase di elaborazione15 (med.) momento; fase16 (mus.) intervallo (tra due note)17 (naut.) scassa● step aerobics, step □ step aside, passo a lato; passo laterale □ (mecc.) step bearing, supporto di base; reggispinta ( di un albero) □ (comput.) step counter, contatore di passi □ (mat.) step function, funzione a gradini □ (fig.) a step in the Peerage, una nomina a Pari d'Inghilterra □ step meter rate, tariffa differenziale ( di un contatore) □ (mecc.) step pulley, puleggia a gradini; cono-puleggia □ step stool, sgabello con gradini, scaletta ( per biblioteca, ecc.) □ (archeol.) step trench, scavo a gradini □ ( sci) step turn, svolta fatta girando uno sci □ to bend (o to direct) one's steps [towards a place, home], volgere i passi, dirigersi [verso un luogo, a casa] □ to break step, rompere il passo □ to change step, cambiare il passo □ to fall into step with sb., mettersi al passo con q. ( anche fig.) □ to fall out of step, perdere il passo, andar giù di passo □ in step, (mil.) al passo; (mus.) in tempo; (fig.) in accordo, all'unisono: to be in step, andare al passo ( con gli altri) □ to keep step, (mil.) stare (o andare) al passo; (mus.) tenere il tempo □ (mil.) to keep in step, andare al passo; marciare al passo □ (fig.) to keep in step with fashion, tenere dietro alla moda □ (fig.: dei salari) to keep in step with the cost of living, tener dietro all'aumento del costo della vita □ to mind one's step = to watch one's step ► sotto □ to be out of step, essere giù di passo ( marciando); non essere al passo ( anche fig.): Grandpa is completely out of step with modern life, il nonnino non è per nulla al passo con la vita di oggigiorno □ (fig.) quite a step up (o a step up in the world), una bella promozione; un bel salto (fig.) □ (leg.) to take legal steps, adire le vie legali □ to turn one's steps = to bend one's steps ► sopra □ to watch one's step, guardare dove si mettono i piedi, fare attenzione; (fig.) essere cauto, guardingo: Watch your step!, sta attento ( a dove metti i piedi, ecc.)!; bada ( a quello che fai)!; attenzione! NOTA D'USO: - stairs, steps o step ladder?-.(to) step /stɛp/A v. i.1 fare un passo; camminare; andare; venire (spec. seguito da prep. o avv. che indicano direzione): to step forward, fare un passo avanti; Sheila stepped out of the room, Sheila è uscita dalla stanzaB v. t.3 (edil.) provvedere di gradini4 tagliare ( il terreno) a terrazze; scavare (o intagliare) scalini in: He stepped the slope leading to his cottage, intagliò dei gradini nel pendio che portava alla sua casetta● to step high, alzare molto i piedi ( camminando); ( di cavallo) alzare bene gli zoccoli ( trottando) □ (fam.) to step lively, affrettarsi; fare in fretta; far presto □ to step short, camminare a brevi passi; fare tre passi su un mattone □ Step this way, da questa parte!; venga (o venite) qua!; per di qua! -
5 ♦ side
♦ side /saɪd/A n.1 lato; fianco; banda; canto; parte; faccia (fig.): the four sides of a box, i quattro lati di una cassa; the sides of a house, i lati (o i fianchi) di una casa; He was hit in the left side, è stato colpito al fianco sinistro; the side of a hill, il fianco d'un colle; the two sides of a cassette, i due lati di una cassetta; side by side, fianco a fianco; They rushed up from all sides, accorsero da ogni parte; on this side, da questa parte; per di qua; great-grandfather on my mother's side, il bisnonno dalla parte (o dal lato) di mia madre; the other side of the moon, l'altra faccia della luna2 (fig.) lato; aspetto; faccia: on (o from) every side, da ogni lato; sotto ogni aspetto; the ugly side of sb. 's character, il lato brutto del carattere di q.; the seamy side, il lato brutto, sordido ( della vita, ecc.); the funny side, il lato comico; the opposite side, il lato opposto; to study all sides of an issue, studiare tutti gli aspetti di una questione; Let's consider the other side of the question, vediamo un po' l'altra faccia del problema!3 (geom.) lato; faccia: the sides of a triangle, i lati di un triangolo; A cube has six sides, il cubo ha sei facce4 sponda; riva; margine; orlo: by the side of a river, in riva a un fiume; the side of the road, il ciglio della strada; by the side of the lake, in riva al lago7 ( anche naut.) fiancata ( di una nave, di un veicolo, di un edificio, ecc.); ( di nave) banda, bordo, fianco, murata: There's a big dent on the right side of your car, c'è un bel bollo sulla fiancata destra della tua auto8 parte; parte in causa; fazione; partito: the winning side, il partito vincente; the losing side, la parte soccombente; il partito che ha perso; He is on our side, è dalla nostra parte; è dei nostri; ( anche leg.) to hear both sides, ascoltare entrambe le parti in causa; sentire le due campane (fam.); to change sides, cambiare partito; to take sb. 's side, prendere le parti di q.; to take sides, prendere posizione; schierarsi9 (rag.) lato; sezione: credit [debit] side, lato (o sezione) avere [dare]16 (fam. TV) canale: What's on the other side?, che cosa danno sull'altro canale?17 [u] (fam. ingl.) alterigia; boria; arie ( di superiorità): He likes to put on side, gli piace darsi delle arie; I like that girl; there is no side to her, quella ragazza mi piace: non si dà arieB a. attr.2 collaterale; marginale; secondario: (econ.) side business, attività collaterale; a side issue, una questione marginale● (mil.) side arms, armi da fianco □ side bet, scommessa secondaria □ (a teatr.) a side box, un palco di lato □ (chim.) side chain, catena laterale □ (edil.) a side-cut brick, un mattone tagliato ad angolo □ a side dish, un contorno ( d'insalata, ecc.): a side dish of salad, insalata per contorno □ (mus.) side drum, piccolo tamburo a doppia membrana □ side effect, (med.) effetto collaterale; (fig.) effetto secondario (spec. indesiderato) □ side face, profilo: a side-face portrait, un ritratto di profilo □ (naut.) side fender, parabordo □ (autom.) side frame, fiancata □ a side glance, uno sguardo di traverso; un'occhiata in tralice □ ( ginnastica) side horse, cavallo con maniglie □ (fam. USA) side meat, carne di maiale salata □ ( calcio) side netting, esterno della rete □ side note, nota a margine ( di pagina) □ side-on, (agg.) laterale; (avv.) lateralmente, di lato: (autom.) a side-on crash, uno scontro laterale; to crash side-on, scontrarsi di lato □ ( al ristorante) side order, ordinazione aggiuntiva (o di un extra) □ ( sport: pallavolo) side out, cambio palla □ (autom.) side panel, fiancata □ (edil.) side post, stipite □ side road, (strada) laterale; traversa □ ( sport) side roll, ( lotta) rotolamento su un fianco; ( pallavolo) rullata laterale □ ( al ristorante) side salad, insalata come contorno; piccola porzione d'insalata □ (trasp.) side seat, sedile laterale □ ( sport: tennis, ecc.) side spin, effetto ( dato alla palla colpendola di lato) □ side-splitting, che fa sbellicare dalle risa; divertentissimo □ side step, passo a lato; ( boxe) schivata laterale; ( calcio) salto, scarto ( di un avversario); ( sci) passo a scaletta □ side-stream smoke, fumo prodotto dalla combustione spontanea della sigaretta □ side street = side road ► sopra □ side table, tavolo (o tavolino) di servizio □ (tur.) side trip, viaggetto, deviazione □ (mecc.) side-valve engine, motore a valvole laterali □ (geogr.) side vent, cono avventizio ( di vulcano) □ side view, veduta di fianco (o di profilo) □ ( lotta) side waist hold, presa laterale in cintura □ (naut.) side-wheeler, piroscafo a ruote laterali □ side whiskers, basette; fedine; favoriti □ side wind, (naut. e sport) vento laterale, vento di lato, vento di traverso; (fig.) influsso indiretto □ by sb. 's side, a fianco di; a petto di, al confronto di □ from side to side, da un capo all'altro; da un'estremità all'altra □ to join the winning side, schierarsi con il vincitore □ (fam.) to let the side down, deludere gli amici (i compagni di squadra, ecc.) □ (fig.) to look on the bright side of things (o of life), veder tutto rosa; essere ottimista □ (fig.) to look on the dark (o gloomy) side of things (o of life), veder tutto nero; essere pessimista □ on every side, su (o da) ogni lato; da tutte le parti □ (fam.) to be on the high [long, low, short] side, essere piuttosto alto [lungo, basso, corto]: The sauce was a little on the greasy side, la salsa era un po' troppo unta; His offer was on the low side, la sua offerta era un po' bassa □ on one side, da una parte; in disparte □ on one's side, dalla propria: He's got experience on his side, dalla sua ha l'esperienza □ to be on the right side of forty, essere sotto la quarantina □ to be on the safe side, (per) stare sul sicuro; (per) non correre rischi □ on the side, per arrotondare lo stipendio; ( di amore, ecc.) clandestino; ( di piatto) di contorno □ to be on the side of, stare dalla parte di; simpatizzare, fare il tifo per (q.) □ on the south side of, a sud di □ to be on the wrong side of the door, esser rimasto chiuso fuori □ to be on the wrong side of forty, aver passato (o essere sopra) la quarantina □ (fig.) the other side of the coin, il rovescio della medaglia □ to put st. to one side, mettere da parte (o in serbo) qc.; accantonare qc. □ (fig.) to shake (o to split) one's sides, sbellicarsi dalle risa; ridere a crepapelle □ to stand by sb. 's side, stare a lato (o a fianco) di q.; (fig.) appoggiare, sostenere q. □ (fig.) to take sides with sb., parteggiare per q.; prendere le difese di q. □ to take sb. on one side, prendere in disparte q. ( per parlargli) □ (fam.) this side of, senza dover arrivare a; dopo quello che; prima di: this side of next month, prima del mese prossimo; This is the best curry this side of India, questo è il curry migliore del mondo dopo quello che fanno in India □ Which side of the coin is up?, è venuta testa o croce? □ ( su una cassa, un collo, ecc.) This side up, Alto! □ The Lord is on our side, il Signore è dalla nostra parte; Dio è con noi.(to) side /saɪd/v. i.1 schierarsi ( con); prendere le parti (di q.); prendere partito; parteggiare ( per); appoggiare, sostenere: John always sides with his mother, John prende sempre le parti di sua madre; I don't want to side with either of them, non voglio parteggiare né per l'uno né per l'altro -
6 до сих пор
1. advgener. sempre2. prepos.gener. anche, anco, da quinci addietro, fin qua, fin qui, fino a ora (о времени), finora, infino a oggi, infino ad ora, per anche, qua, sino qua, sinora, tuttora -
7 сюда
[sjudá] avv.1.qui, qua2.◆то туда, то сюда — avanti e indietro, in qua e in là
машина остановилась, ни туда, ни сюда — l'auto si è fermata, non riesce ad andare né avanti né indietro
-
8 along *****
[ə'lɒŋ]1. advto move along — (person, car) andare avanti
he was hopping/limping along — veniva saltellando/zoppicando
move along there! — muovetevi, avanti!, (said by policeman) circolare!
along with the others — con gli altri, insieme agli altri
2. prepsomewhere along the way — (also fig) da qualche parte lungo la strada
-
9 get
[get] 1.1) (receive) ricevere [letter, grant]; ricevere, percepire [salary, pension]; telev. rad. ricevere, prendere [ channel]we get a lot of rain — dalle nostre parti o qui piove molto
our garden gets a lot of sun — il nostro giardino prende molto sole o è molto soleggiato
to get help with — farsi aiutare in, per
2) (inherit)to get sth. from sb. — ereditare qcs. da qcn. [article, money]; fig. prendere qcs. da qcn. [trait, feature]
3) (obtain) (by applying) ottenere [permission, divorce, licence]; trovare, ottenere [ job]; (by contacting) trovare [ plumber]; chiamare [ taxi]; (by buying) comprare, acquistare [ item]to get something for nothing, at a discount — avere qcs. per niente, con uno sconto
to get sb. sth. to get sth. for sb. (by buying) prendere o comprare qcs. a, per qcn.; I'll get sth. to eat at the airport — prenderò qcs. da mangiare all'aeroporto
4) (subscribe to) essere abbonato a [ newspaper]5) (acquire) farsi [ reputation]6) (achieve) ottenere [grade, mark, answer]he got it right — (of calculation) l'ha fatto giusto; (of answer) ha risposto bene
go and get a chair — prenda o vada a prendere una sedia
to get sb. sth. o to get sth. for sb. prendere qcs. a o per qcn.; can I get you your coat? — posso portarti il cappotto?
8) (move)can you get between the truck and the wall? — riesci a passare o infilarti tra il camion ed il muro?
where will that get you? — dove, a che cosa ti porterà?
10) (contact)11) (deal with)I'll get it — (of phone) rispondo io; (of doorbell) vado io
13) (take hold of) prendere [ person] (by per)I've got you, don't worry — ti tengo, non ti preoccupare
to get sth. from o off prendere qcs. da [shelf, table]; to get sth. from o out of — prendere qcs. da [drawer, cupboard]
14) colloq. (oblige to give)got you! — ti ho preso! (caught in act) (ti ho) beccato! ti ho visto!
16) med. prendere, contrarre [ disease]17) (use as transport) prendere [bus, train]18) (have)to have got — avere [object, money, friend etc.]
19) (start to have)to get (hold of) the idea o impression that — farsi l'idea, avere l'impressione che
20) (suffer)to get a surprise, shock — avere una sorpresa, uno choc
21) (be given as punishment) prendere [ fine]22) (hit)to get sb., sth. with — prendere o colpire qcn., qcs. con [stone, arrow]
got it! — (of target) preso!
23) (understand, hear) capire24) colloq. (annoy, affect)what gets me is... — quello che mi dà fastidio è che
25) (learn, learn of)to get to do — colloq. finire per fare
how did you get to know o hear of our organization? come siete venuti a conoscenza o da chi avete sentito parlare della nostra organizzazione? we got to know them last year — abbiamo fatto la loro conoscenza l'anno scorso
27) (start)to get (to be) — cominciare a essere o a diventare
to get to doing — colloq. cominciare a fare
28) (must)to have got to do — dover fare [homework, chore]
29) (persuade)to get sb. to do sth. — far fare qcs. a qcn.
to get sth. done — far(si) fare qcs.
31) (cause)2.I got my finger trapped in the drawer — mi sono preso o pizzicato il dito nel cassetto
1) (become) diventare [suspicious, old]how lucky, stupid can you get! — quanto si può essere fortunati, stupidi! com'è fortunata, stupida certa gente!
to get into — (as hobby) colloq. darsi a [astrology etc.]; (as job) dedicarsi a [teaching, publishing]
to get into a fight — fig. buttarsi nella mischia
4) (arrive)how did you get here? — (by what miracle) come hai fatto ad arrivare fin qua? (by what means) come sei arrivato qua?
5) (progress)6) colloq. (put on)to get into — mettere o mettersi [pyjamas, overalls]
•- get at- get away- get back- get by- get down- get in- get into- get off- get on- get onto- get out- get over- get up••get away with you! — colloq. ma non dire sciocchezze!
get him in that hat! — colloq. ma guardalo (un po') con quel cappello!
I'll get you for that — colloq. te la farò pagare (per questo)
he's got it bad — colloq. ha preso una bella cotta
to get it together — colloq. darsi una regolata
to tell sb. where to get off — mandare qcn. a quel paese
••to get with it — colloq. muoversi, darsi una mossa
Note:This much-used verb has no multipurpose equivalent in Italian and therefore it is very often translated by choosing a synonym: to get lunch = to prepare lunch = preparare il pranzo. - Get is used in many different contexts and has many different meanings, the most important of which are the following: obtain or receive ( I got it free = l'ho avuto gratis), move or travel ( I got there in time = ci sono arrivato in tempo), have or own ( she has got black hair and green eyes = ha i capelli neri e gli occhi verdi), become ( I'm getting old = sto invecchiando), and understand (got the meaning? = capito?). - Get is also used in many idiomatic expressions ( to get something off one's chest etc), whose translations will be found in the appropriate entry ( chest etc). - When get + object + infinitive is used in English to mean to persuade somebody to do something, fare is used in Italian followed by an infinitive: she got me to clear the table = mi ha fatto sparecchiare la tavola. When get + object + past participle is used to express the idea that a job is done not by you but by somebody else, fare followed by an infinitive is also used in Italian: to get a room painted = fare verniciare una stanza. - When get has the meaning of become and is followed by an adjective (to get rich / drunk etc), diventare is sometimes useful but check the appropriate entry ( rich, drunk etc) as a single verb often suffices ( arricchirsi, ubriacarsi etc). - For examples and further uses of get see the entry below* * *[ɡet]past tense - got; verb1) (to receive or obtain: I got a letter this morning.) ricevere2) (to bring or buy: Please get me some food.) prendere, comprare3) (to (manage to) move, go, take, put etc: He couldn't get across the river; I got the book down from the shelf.) attraversare; prendere4) (to cause to be in a certain condition etc: You'll get me into trouble.) mettere; procurare5) (to become: You're getting old.) diventare6) (to persuade: I'll try to get him to go.) convincere7) (to arrive: When did they get home?) arrivare8) (to succeed (in doing) or to happen (to do) something: I'll soon get to know the neighbours; I got the book read last night.) riuscire a9) (to catch (a disease etc): She got measles last week.) prendersi10) (to catch (someone): The police will soon get the thief.) acciuffare11) (to understand: I didn't get the point of his story.) capire•- getaway- get-together
- get-up
- be getting on for
- get about
- get across
- get after
- get ahead
- get along
- get around
- get around to
- get at
- get away
- get away with
- get back
- get by
- get down
- get down to
- get in
- get into
- get nowhere
- get off
- get on
- get on at
- get out
- get out of
- get over
- get round
- get around to
- get round to
- get there
- get through
- get together
- get up
- get up to* * *get /gɛt/n.♦ (to) get /gɛt/A v. t.1 ottenere; procurarsi; prendere; andare a prendere; acquistare; comprare: to get a good job, ottenere un buon impiego; Where did you get the money?, dove ti sei procurato il denaro?; I got seven out of ten in the test, ho preso sette su dieci nel compito in classe; I'll get my suitcase, vado a prendere la valigia; The children got the measles, i bambini hanno preso il morbillo; Where do I get a bus to the station?, dove si prende l'autobus per la stazione?; DIALOGO → - Ordering drinks- What can I get you, gentlemen?, cosa vi porto, signori? NOTA D'USO: - to take o to get?-2 prendere; guadagnare; ricavare: He gets a good pension, prende una buona pensione; How much do you get a week?, quanto prendi alla settimana?3 ricevere: He got a computer for his birthday, per il suo compleanno ha ricevuto (in dono) un computer; Did you get my letter?, hai ricevuto la mia lettera? NOTA D'USO: - to receive o to get?-4 afferrare (fig.); capire; comprendere; cogliere (fig.): I don't get your meaning, non afferro il significato delle tue parole; Don't get me wrong!, non capirmi male!; non fraintendermi!; He didn't get the joke, non ha colto la battuta; (fig.) to get the message, capire la situazione (o l'allusione, ecc.); I don't get it: why did you do it?, non lo capisco: perché l'hai fatto?; DIALOGO → - Explaining how to do something- Have you got that?, hai capito?; (fam.) Get it?, hai capito?; ci sei?6 portare; condurre; far arrivare; far pervenire; accompagnare; far approdare (fig.): The taxi got me to the airport in time, il taxi mi fece arrivare in tempo all'aeroporto; We must get her home, dobbiamo portarla (o accompagnarla) a casa7 preparare ( un pasto): I'll get the children their supper tonight, questa sera preparo io la cena ai bambini8 mettersi in contatto con (q.); trovare (q.) ( anche al telefono); prendere ( una telefonata): «The phone is ringing» «I'll get it», «Suona il telefono» «Prendo io!»; I wanted to speak to him, but I got his answerphone, volevo parlare con lui, ma ho trovato (o mi ha risposto) la segreteria9 (fam.) trovare; avere; esserci: I never get a chance [get time] to go out with my friends, non ho mai l'occasione [il tempo] di uscire con gli amici; In summer we get plenty of sunshine here, d'estate abbiamo molto sole qui10 (causativo: seguito da compl. ogg. più verbo all'inf.) convincere; indurre; persuadere; fare: I got him to leave, lo convinsi ad andarsene; I'll get my father to do it, lo farò fare a mio padre11 (causativo: seguito da un p. p.) fare: I must get my watch repaired, devo fare riparare l'orologio; to get one's hair cut, farsi tagliare i capelli; to get sb. drunk, fare ubriacare q.12 (causativo: seguito da un part. pres. o un agg.) fare: The door was jammed but I got it open, la porta s'era incastrata ma io la feci aprire13 (causativo: seguito da una prep. di luogo) fare (più inf. di verbo di moto): Get that dog out of my room!, fai uscire quel cane dalla mia stanza!; We cannot get the table into the house, non riusciamo a fare entrare la tavola in casa14 (fam.) colpire (fig.); commuovere; eccitare; emozionare: That music really gets (to) me, quella musica mi commuove proprio15 (fam.) infastidire; seccare; urtare (fig.); dare ai nervi a (q.); fare rabbia a (q.): It really gets (to) me when she starts complaining, quando comincia a lagnarsi, mi dà proprio ai nervi16 (fam.) cogliere in fallo; beccare, prendere in castagna (fam.): I don't know: you've got me there!, non so rispondere: mi hai preso in castagna!17 (fam.) recepire; notare; osservare: Did you get the look on his face?, hai notato che faccia aveva (o che faccia ha fatto)?18 (fam.) beccare, pescare (fam.); acchiappare: They escaped from the island prison, but the coastguard got them, sono fuggiti dal carcere dell'isola, ma li ha beccati la guardia costiera19 beccare (fam.); colpire; prendere; ferire; ammazzare; The bullet got me on the left leg, la pallottola mi colpì (o mi prese) alla gamba sinistra20 (idiom., in numerose espressioni indicanti spostamento, cambiamento, ecc.; per es.:) to get the children ready for school, preparare i bambini per la (o per mandarli a) scuola; to get one's hands dirty, sporcarsi le mani21 ( slang; soltanto all'imper.) accidenti a; ma guarda (un po')!; maledizione!: Get you! Who do you think you are?, accidenti a te (o, fam., ti prenda un colpo)! Chi credi d'essere?B v. i.1 andare; arrivare; giungere; pervenire: We got to London at 8.30 a.m., siamo arrivati a Londra alle 8 e 30; to get home late, arrivare tardi a casa; We got to the station on time, siamo arrivati alla stazione in orario2 diventare; divenire; farsi: I'm getting old, sto diventando vecchio; It's getting late, si fa tardi3 riuscire a; fare in modo di; farcela a (fam.): I'll tell him, if I get to see him, se riesco a vederlo, glielo dico; She never gets to drive the new car, non ce la fa mai a prendere (o a usare) la macchina nuova4 (nella voce passiva) essere; venire; rimanere: The hare got caught in the net, la lepre rimase impigliata nella rete5 (fam.) mettersi a; cominciare: Whenever we meet, he gets talking about our school days, tutte le volte che c'incontriamo, si mette a parlare di quando andavamo a scuola6 (idiom., in numerose espressioni indicanti cambiamento o trasformazione; per es.:) to get angry, arrabbiarsi; to be getting cold, raffreddarsi; to get drunk, ubriacarsi; to get ill, ammalarsi; to get married, sposarsi; to get old, invecchiare; to get ready, prepararsi; to get rich, arricchirsi; to get tired, stancarsi; to get wet, bagnarsi; prendere la pioggiaC nelle loc.:1 – to have got (con got pleonastico) avere; possedere: He's got a lot of money, ha un mucchio di soldi; possiede un bel po' di denaro; Mary has got red hair, Mary ha i capelli rossi; What have you got in your hand?, che cosa hai (o tieni) in mano?3 (seguito da un inf.) – to have got to, avere da; dovere; essere tenuto a; bisognare, occorrere (impers.): I've got to see my solicitor, devo andare dall'avvocato; The doctor says I've got to eat less, il medico dice che devo mangiare di meno; You haven't got to do it, non devi (mica) farlo ( se non vuoi); non sei tenuto a farlo; non occorre tu lo faccia (cfr. You mustn't do it, non devi farlo; non voglio, o non sta bene, ecc., che tu lo faccia)● to get above oneself, montarsi la testa; inorgoglirsi □ to get accustomed to ► accustomed □ to get the axe ► axe □ to get one's chance, riuscire ad avere un'occasione □ to get going, muoversi; andarsene □ to get st. in one's head, mettersi in testa qc. □ to get it, capire, afferrare; (fam.) essere rimproverato (o punito); buscarle, prenderle □ to get to know sb., fare la conoscenza di q.; conoscere (meglio) q. □ ( slang) Get a life!, impara a vivere!; impara a stare al mondo! □ to get to like sb., prendere q. in simpatia □ to get to like st., prendere gusto a qc. □ ( slang, USA) to get with the program, mettersi al passo (con qc.) NOTA D'USO: - to give o to get?-.* * *[get] 1.1) (receive) ricevere [letter, grant]; ricevere, percepire [salary, pension]; telev. rad. ricevere, prendere [ channel]we get a lot of rain — dalle nostre parti o qui piove molto
our garden gets a lot of sun — il nostro giardino prende molto sole o è molto soleggiato
to get help with — farsi aiutare in, per
2) (inherit)to get sth. from sb. — ereditare qcs. da qcn. [article, money]; fig. prendere qcs. da qcn. [trait, feature]
3) (obtain) (by applying) ottenere [permission, divorce, licence]; trovare, ottenere [ job]; (by contacting) trovare [ plumber]; chiamare [ taxi]; (by buying) comprare, acquistare [ item]to get something for nothing, at a discount — avere qcs. per niente, con uno sconto
to get sb. sth. to get sth. for sb. (by buying) prendere o comprare qcs. a, per qcn.; I'll get sth. to eat at the airport — prenderò qcs. da mangiare all'aeroporto
4) (subscribe to) essere abbonato a [ newspaper]5) (acquire) farsi [ reputation]6) (achieve) ottenere [grade, mark, answer]he got it right — (of calculation) l'ha fatto giusto; (of answer) ha risposto bene
go and get a chair — prenda o vada a prendere una sedia
to get sb. sth. o to get sth. for sb. prendere qcs. a o per qcn.; can I get you your coat? — posso portarti il cappotto?
8) (move)can you get between the truck and the wall? — riesci a passare o infilarti tra il camion ed il muro?
where will that get you? — dove, a che cosa ti porterà?
10) (contact)11) (deal with)I'll get it — (of phone) rispondo io; (of doorbell) vado io
13) (take hold of) prendere [ person] (by per)I've got you, don't worry — ti tengo, non ti preoccupare
to get sth. from o off prendere qcs. da [shelf, table]; to get sth. from o out of — prendere qcs. da [drawer, cupboard]
14) colloq. (oblige to give)got you! — ti ho preso! (caught in act) (ti ho) beccato! ti ho visto!
16) med. prendere, contrarre [ disease]17) (use as transport) prendere [bus, train]18) (have)to have got — avere [object, money, friend etc.]
19) (start to have)to get (hold of) the idea o impression that — farsi l'idea, avere l'impressione che
20) (suffer)to get a surprise, shock — avere una sorpresa, uno choc
21) (be given as punishment) prendere [ fine]22) (hit)to get sb., sth. with — prendere o colpire qcn., qcs. con [stone, arrow]
got it! — (of target) preso!
23) (understand, hear) capire24) colloq. (annoy, affect)what gets me is... — quello che mi dà fastidio è che
25) (learn, learn of)to get to do — colloq. finire per fare
how did you get to know o hear of our organization? come siete venuti a conoscenza o da chi avete sentito parlare della nostra organizzazione? we got to know them last year — abbiamo fatto la loro conoscenza l'anno scorso
27) (start)to get (to be) — cominciare a essere o a diventare
to get to doing — colloq. cominciare a fare
28) (must)to have got to do — dover fare [homework, chore]
29) (persuade)to get sb. to do sth. — far fare qcs. a qcn.
to get sth. done — far(si) fare qcs.
31) (cause)2.I got my finger trapped in the drawer — mi sono preso o pizzicato il dito nel cassetto
1) (become) diventare [suspicious, old]how lucky, stupid can you get! — quanto si può essere fortunati, stupidi! com'è fortunata, stupida certa gente!
to get into — (as hobby) colloq. darsi a [astrology etc.]; (as job) dedicarsi a [teaching, publishing]
to get into a fight — fig. buttarsi nella mischia
4) (arrive)how did you get here? — (by what miracle) come hai fatto ad arrivare fin qua? (by what means) come sei arrivato qua?
5) (progress)6) colloq. (put on)to get into — mettere o mettersi [pyjamas, overalls]
•- get at- get away- get back- get by- get down- get in- get into- get off- get on- get onto- get out- get over- get up••get away with you! — colloq. ma non dire sciocchezze!
get him in that hat! — colloq. ma guardalo (un po') con quel cappello!
I'll get you for that — colloq. te la farò pagare (per questo)
he's got it bad — colloq. ha preso una bella cotta
to get it together — colloq. darsi una regolata
to tell sb. where to get off — mandare qcn. a quel paese
••to get with it — colloq. muoversi, darsi una mossa
Note:This much-used verb has no multipurpose equivalent in Italian and therefore it is very often translated by choosing a synonym: to get lunch = to prepare lunch = preparare il pranzo. - Get is used in many different contexts and has many different meanings, the most important of which are the following: obtain or receive ( I got it free = l'ho avuto gratis), move or travel ( I got there in time = ci sono arrivato in tempo), have or own ( she has got black hair and green eyes = ha i capelli neri e gli occhi verdi), become ( I'm getting old = sto invecchiando), and understand (got the meaning? = capito?). - Get is also used in many idiomatic expressions ( to get something off one's chest etc), whose translations will be found in the appropriate entry ( chest etc). - When get + object + infinitive is used in English to mean to persuade somebody to do something, fare is used in Italian followed by an infinitive: she got me to clear the table = mi ha fatto sparecchiare la tavola. When get + object + past participle is used to express the idea that a job is done not by you but by somebody else, fare followed by an infinitive is also used in Italian: to get a room painted = fare verniciare una stanza. - When get has the meaning of become and is followed by an adjective (to get rich / drunk etc), diventare is sometimes useful but check the appropriate entry ( rich, drunk etc) as a single verb often suffices ( arricchirsi, ubriacarsi etc). - For examples and further uses of get see the entry below -
10 shake
I [ʃeɪk]1) scossa f., scrollata f., scrollone m.2) (anche milk-shake) frappè m.••II 1. [ʃeɪk]in a shake o in two shakes colloq. in un batter d'occhio, in quattro e quattr'otto; to be no great shakes colloq. non valere (un) granché, non essere niente di speciale; to have the shakes — colloq. (from fear) avere la tremarella; (from cold, fever) avere i brividi; (from alcohol) tremare
1) [ person] scuotere; [blow, earthquake] fare tremare"shake before use" — "agitare prima dell'uso"
to shake salt over the dish — spargere sale sul piatto, cospargere il piatto di sale
to shake one's fist at sb. — mostrare i pugni a qcn.
to shake hands with sb. to shake sb.'s hand stringere la mano a qcn., dare una stretta di mano a qcn.; shake hands on the deal suggellare l'affare con una stretta di mano; to shake hands on it — (after argument) fare pace dandosi la mano
3) AE (get rid of) liberarsi di2.1) (tremble) [person, hand, voice, leaf, building, windows] tremareto shake with — tremare per [cold, emotion]; trasalire o tremare per [ fear]; torcersi o sbellicarsi da [ laughter]
they shook on it — (on deal, agreement) conclusero l'affare, l'accordo con una stretta di mano; (after argument) fecero la pace dandosi la mano
3."shake!" — "qua la mano!"
to shake oneself — [person, animal] scuotersi
- shake up* * *[ʃeik] 1. past tense - shook; verb1) (to (cause to) tremble or move with jerks: The explosion shook the building; We were shaking with laughter; Her voice shook as she told me the sad news.) far tremare2) (to shock, disturb or weaken: He was shaken by the accident; My confidence in him has been shaken.) scuotere, turbare2. noun1) (an act of shaking: He gave the bottle a shake.) scossa, scrollata2) (drink made by shaking the ingredients together vigorously: a chocolate milk-shake.) frappé•- shaking- shaky
- shakily
- shakiness
- shake-up
- no great shakes
- shake one's fist at
- shake one's head
- shake off
- shake up* * *shake /ʃeɪk/n.1 scossa; scrollata; scrollo; scrollone: Give him a shake, dagli una scossa (o una scrollata); He gave the tree a good shake, diede uno scrollone all'albero; a shake of the head, una scrollata di capo; un cenno di diniego3 (fam.) scossa di terremoto; terremoto6 (pl.) – the shakes, febbre con brividi; tremore; forte tremito ( da alcol o droga); delirium tremens7 (fam.) tremarella10 (mus.) trillo● shake-out, (econ.) rallentamento dell'attività, ristagno; ( Borsa) eliminazione dal mercato ( degli investitori più deboli); (metall.) sformatura; = shake-up, rimescolamento; scossone (fig.); movimento ( di funzionari); riorganizzazione, ristrutturazione, ridimensionamento ( di un'azienda); rimpasto ( del personale, del governo, ecc.); ( sport) lotta, battaglia: the title shake-up, la lotta per il titolo □ to be all of a shake, tremare come una foglia □ (fam. USA) fair shake, trattamento equo; buona occasione; chance: to give sb. a fair shake, trattare q. con equità; to get a fair shake, essere trattato con giustizia; ( anche) avere qualche chance □ (fam.) to give sb. the shakes, far venire la tremarella a q. □ (fam.) in two shakes ( of a lamb's tail), in un secondo; in un baleno; in un batter d'occhio □ (fam.) no great shakes, che non vale molto; non un gran che; niente di straordinario: He's a good bowler, but he's no great shakes as batsman, è un bravo lanciatore, ma come battitore non vale molto.♦ (to) shake /ʃeɪk/A v. t.1 scuotere; agitare; scrollare; fare sbattere: to shake one's head, scuotere il capo ( per disapprovare, ecc.); The wind shook the branches [the window-shutters], il vento scuoteva i rami [faceva sbattere le imposte]; to shake one's fist at sb., agitare il pugno contro q.; to shake sb. 's faith, scuotere la fede di q.2 scuotere (fig.); turbare; impressionare: He was badly shaken by the news, fu molto scosso dalla notizia5 (fam.) liberarsi di; distanziare; seminare (fam.); togliersi ( un'idea, ecc.) dalla testa: He succeeded in shaking his pursuers, è riuscito a seminare gli inseguitori; I can't shake the feeling that I met him somewhere before, non riesco a togliermi dalla testa la sensazione di averlo già incontrato da qualche parteB v. i.1 tremare; tremolare; barcollare; traballare; vibrare: The earth was shaking, la terra tremava; I was shaking like a leaf ( o a jelly), tremavo come una foglia; He was shaking with rage, tremava dalla rabbia; The house shakes whenever a train passes by, la casa vibra ogni volta che passa il treno; His hands are shaking, gli tremano le mani2 (mus.) trillare● to shake sb. by the hand, dare (o stringere) la mano a q. □ to shake sb. 's composure, far perdere la calma a q. □ to shake one's finger at sb., minacciare (o rimproverare) q. scuotendo l'indice □ to shake hands, darsi (o stringersi) la mano: We shook hands, ci stringemmo la mano; They reached an agreement and shook hands on it, si sono messi d'accordo e hanno sugellato l'intesa con una stretta di mano □ to shake hands with sb., stringere (o dare) la mano a q. □ (fam.) to shake a leg, far quattro salti; ballare; sbrigarsi: Shake a leg!, sbrigati! □ (mecc.: di dado, ecc.) to shake loose, allentarsi per effetto delle vibrazioni □ (fam.) to shake the money tree, fare grossi guadagni □ to shake oneself, scuotersi; darsi una scossa □ (fam.) Let's shake on it!, qua la mano! ( per suggellare un accordo) □ (fam.) to be shaking in one's shoes (o boots), avere una gran fifa; essere mezzo morto dalla paura.* * *I [ʃeɪk]1) scossa f., scrollata f., scrollone m.2) (anche milk-shake) frappè m.••II 1. [ʃeɪk]in a shake o in two shakes colloq. in un batter d'occhio, in quattro e quattr'otto; to be no great shakes colloq. non valere (un) granché, non essere niente di speciale; to have the shakes — colloq. (from fear) avere la tremarella; (from cold, fever) avere i brividi; (from alcohol) tremare
1) [ person] scuotere; [blow, earthquake] fare tremare"shake before use" — "agitare prima dell'uso"
to shake salt over the dish — spargere sale sul piatto, cospargere il piatto di sale
to shake one's fist at sb. — mostrare i pugni a qcn.
to shake hands with sb. to shake sb.'s hand stringere la mano a qcn., dare una stretta di mano a qcn.; shake hands on the deal suggellare l'affare con una stretta di mano; to shake hands on it — (after argument) fare pace dandosi la mano
3) AE (get rid of) liberarsi di2.1) (tremble) [person, hand, voice, leaf, building, windows] tremareto shake with — tremare per [cold, emotion]; trasalire o tremare per [ fear]; torcersi o sbellicarsi da [ laughter]
they shook on it — (on deal, agreement) conclusero l'affare, l'accordo con una stretta di mano; (after argument) fecero la pace dandosi la mano
3."shake!" — "qua la mano!"
to shake oneself — [person, animal] scuotersi
- shake up -
11 time
I [taɪm]1) (continuum) tempo m.in o with time col tempo; in the course of time nel corso del tempo; as time goes, went by con il passare del tempo; at this point in time a questo punto; for all time per tutto il tempo, per sempre; the biggest drugs haul of all time — la più grossa partita di droga mai vista
2) (specific duration) tempo m.a long, short time ago — molto, poco tempo fa
in no time at all o in next to no time in un niente; in five days' time nel giro di o in cinque giorni; within the agreed time entro i termini convenuti; in your own time (at your own pace) al tuo ritmo; (outside working hours) al di fuori dell'orario di lavoro; on company time durante l'orario di ufficio; my time isn't my own — non sono padrone del mio tempo
3) (hour of the day, night) ora f.10 am Italian time — le dieci antimeridiane, ora italiana
this time last week, year — la scorsa settimana a questa stessa ora, l'anno scorso in questo stesso periodo
on time — a tempo, puntualmente
to lose time — [ clock] restare indietro
to be behind time — essere in ritardo o indietro
4) (era, epoch) tempo m., epoca f.at the time — al tempo, all'epoca
time was o there was a time when one could... ci fu un tempo in cui o un tempo si poteva...; to be ahead of o in advance of the times precorrere i tempi; to be behind the times non essere al passo con i tempi; to keep up o move with the times tenersi o essere al passo con i tempi; in times past in former times nei tempi passati, nel passato; it's just like old times è proprio come ai vecchi tempi; give peace in our time relig. concedi la pace ai nostri giorni; at my time of life alla mia età; she was a beautiful woman in her time era una bella donna ai suoi tempi; it was before my time (before my birth) non ero ancora nato; (before I came here) non ero ancora venuto qua; if I had my time over again se potessi ricominciare, se potessi ritornare indietro, se ridiventassi giovane; to die before one's time — morire prima del tempo o prematuramente
5) (moment) momento m.at all times — tutti i momenti, sempre
by the time I finished the letter the post had gone — quando finii la lettera la posta era già partita
from that o this time on a partire da quel o questo momento; when the time comes quando viene il momento; in times of crisis nei momenti di crisi; until such time as fino al momento in cui; at the same time allo stesso tempo; I can't be in two places at the same time — non posso essere in due posti allo stesso tempo
6) (occasion) volta f.time after time o time and time again continuamente, in continuazione; three at a time tre per o alla volta; she passed her driving test first time round ha passato l'esame di guida al primo colpo; from time to time di tanto in tanto; for months at a time per mesi interi; (in) between times — nel frattempo o intanto
7) (experience)to have a tough o hard time doing incontrare delle difficoltà a fare; he's having a rough o hard o tough time sta attraversando un periodo difficile; we had a good time ci siamo divertiti; to have an easy time (of it) cavarsela facilmente; the good, bad times i momenti felici, difficili; she enjoyed her time in Canada — è stata molto bene durante il suo soggiorno in Canada
8) amm. ind. (hourly rate)to work, be paid time — lavorare, essere pagato a ore
flight, journey time — durata del volo, del viaggio
10) mus. tempo m.to beat o mark time battere o segnare il tempo; in waltz time — a tempo di valzer
11) sport tempo m.12) mat. fig.••he'll tell you in his own good time — te lo dirà a suo tempo o quando lo vorrà lui
all in good time — tutto o ogni cosa a suo tempo
to pass the time of day with sb. — fare due chiacchiere con qcn.
to have a lot of time for sb. — ammirare o apprezzare molto qcn.
to do time — colloq. (in prison) stare al fresco
II 1. [taɪm]long time no see! — colloq. è un bel po' che non ci si vede!
1) (schedule) fissare, programmare [holiday, visit]; fissare [appointment, meeting]we time our trips to fit in with school holidays — programmiamo i nostri viaggi in modo che coincidano con le vacanze scolastiche
to be well-, badly-timed — avvenire al momento giusto, sbagliato
2) (judge) calibrare [blow, shot]3) (measure speed, duration) cronometrare [athlete, cyclist]; calcolare la durata di [journey, speech]2.* * *1. noun1) (the hour of the day: What time is it?; Can your child tell the time yet?) ora2) (the passage of days, years, events etc: time and space; Time will tell.) tempo3) (a point at which, or period during which, something happens: at the time of his wedding; breakfast-time.) momento, ora4) (the quantity of minutes, hours, days etc, eg spent in, or available for, a particular activity etc: This won't take much time to do; I enjoyed the time I spent in Paris; At the end of the exam, the supervisor called `Your time is up!') tempo5) (a suitable moment or period: Now is the time to ask him.) momento6) (one of a number occasions: He's been to France four times.) volta7) (a period characterized by a particular quality in a person's life, experience etc: He went through an unhappy time when she died; We had some good times together.) periodo, tempo8) (the speed at which a piece of music should be played; tempo: in slow time.) tempo2. verb1) (to measure the time taken by (a happening, event etc) or by (a person, in doing something): He timed the journey.) cronometrare2) (to choose a particular time for: You timed your arrival beautifully!) (scegliere il momento di)•- timeless- timelessly
- timelessness
- timely
- timeliness
- timer
- times
- timing
- time bomb
- time-consuming
- time limit
- time off
- time out
- timetable
- all in good time
- all the time
- at times
- be behind time
- for the time being
- from time to time
- in good time
- in time
- no time at all
- no time
- one
- two at a time
- on time
- save
- waste time
- take one's time
- time and time again
- time and again* * *I [taɪm]1) (continuum) tempo m.in o with time col tempo; in the course of time nel corso del tempo; as time goes, went by con il passare del tempo; at this point in time a questo punto; for all time per tutto il tempo, per sempre; the biggest drugs haul of all time — la più grossa partita di droga mai vista
2) (specific duration) tempo m.a long, short time ago — molto, poco tempo fa
in no time at all o in next to no time in un niente; in five days' time nel giro di o in cinque giorni; within the agreed time entro i termini convenuti; in your own time (at your own pace) al tuo ritmo; (outside working hours) al di fuori dell'orario di lavoro; on company time durante l'orario di ufficio; my time isn't my own — non sono padrone del mio tempo
3) (hour of the day, night) ora f.10 am Italian time — le dieci antimeridiane, ora italiana
this time last week, year — la scorsa settimana a questa stessa ora, l'anno scorso in questo stesso periodo
on time — a tempo, puntualmente
to lose time — [ clock] restare indietro
to be behind time — essere in ritardo o indietro
4) (era, epoch) tempo m., epoca f.at the time — al tempo, all'epoca
time was o there was a time when one could... ci fu un tempo in cui o un tempo si poteva...; to be ahead of o in advance of the times precorrere i tempi; to be behind the times non essere al passo con i tempi; to keep up o move with the times tenersi o essere al passo con i tempi; in times past in former times nei tempi passati, nel passato; it's just like old times è proprio come ai vecchi tempi; give peace in our time relig. concedi la pace ai nostri giorni; at my time of life alla mia età; she was a beautiful woman in her time era una bella donna ai suoi tempi; it was before my time (before my birth) non ero ancora nato; (before I came here) non ero ancora venuto qua; if I had my time over again se potessi ricominciare, se potessi ritornare indietro, se ridiventassi giovane; to die before one's time — morire prima del tempo o prematuramente
5) (moment) momento m.at all times — tutti i momenti, sempre
by the time I finished the letter the post had gone — quando finii la lettera la posta era già partita
from that o this time on a partire da quel o questo momento; when the time comes quando viene il momento; in times of crisis nei momenti di crisi; until such time as fino al momento in cui; at the same time allo stesso tempo; I can't be in two places at the same time — non posso essere in due posti allo stesso tempo
6) (occasion) volta f.time after time o time and time again continuamente, in continuazione; three at a time tre per o alla volta; she passed her driving test first time round ha passato l'esame di guida al primo colpo; from time to time di tanto in tanto; for months at a time per mesi interi; (in) between times — nel frattempo o intanto
7) (experience)to have a tough o hard time doing incontrare delle difficoltà a fare; he's having a rough o hard o tough time sta attraversando un periodo difficile; we had a good time ci siamo divertiti; to have an easy time (of it) cavarsela facilmente; the good, bad times i momenti felici, difficili; she enjoyed her time in Canada — è stata molto bene durante il suo soggiorno in Canada
8) amm. ind. (hourly rate)to work, be paid time — lavorare, essere pagato a ore
flight, journey time — durata del volo, del viaggio
10) mus. tempo m.to beat o mark time battere o segnare il tempo; in waltz time — a tempo di valzer
11) sport tempo m.12) mat. fig.••he'll tell you in his own good time — te lo dirà a suo tempo o quando lo vorrà lui
all in good time — tutto o ogni cosa a suo tempo
to pass the time of day with sb. — fare due chiacchiere con qcn.
to have a lot of time for sb. — ammirare o apprezzare molto qcn.
to do time — colloq. (in prison) stare al fresco
II 1. [taɪm]long time no see! — colloq. è un bel po' che non ci si vede!
1) (schedule) fissare, programmare [holiday, visit]; fissare [appointment, meeting]we time our trips to fit in with school holidays — programmiamo i nostri viaggi in modo che coincidano con le vacanze scolastiche
to be well-, badly-timed — avvenire al momento giusto, sbagliato
2) (judge) calibrare [blow, shot]3) (measure speed, duration) cronometrare [athlete, cyclist]; calcolare la durata di [journey, speech]2. -
12 to
I [ forma debole davanti a consonante tə] [ davanti a vocale tʊ] [, forma forte tuː]1) (expressing purpose) perto do sth. to impress sb. — fare qcs. per impressionare qcn
he looked up to see... — guardò in su e vide
3) (after superlatives) a"did you go?" - "no I promised not to" — "sei andato?" - "no, ho promesso di no o di non farlo"
"are you staying?" - "I'd like to but..." — "resti?" - "vorrei ma..."
it is difficult to do sth. — è difficile fare qcs
II [ forma debole davanti a consonante tə] [ davanti a vocale tʊ] [, forma forte tuː]oh to be able to stay in bed! — scherz. che bello se potessi restare a letto!
1) (in direction of) a [shops, school etc.]; (with purpose of visiting) da [doctor's, dentist's etc.]trains to and from — i treni per e da [ place]
2) (facing towards) versowith his back to them — con le spalle rivolte verso di loro, volgendo loro le spalle
3) (against) contro4) (up to) fino ato the end, this day — fino alla fine, fino a oggi
50 to 60 people — dalle 50 alle 60 persone, fra le 50 e le 60 persone
in five to ten minutes — fra cinque-dieci minuti, fra i cinque e i dieci minuti
5) (used as dative) [give, offer] abe nice to your brother — sii gentile o fai il bravo con tuo fratello
to me it's just a minor problem — per me, non è che un problema secondario
8) (in toasts, dedications) ato prosperity — alla prosperità; (on tombstone)
to dance to the music — ballare a ritmo o tempo di musica
10) (in relationships, comparisons)to time — tempestivamente, a tempo (debito)
12) (showing reason)to invite sb. to dinner — invitare qcn. a cena
to this end — con o per questo fine
13) (belonging to) di15) (showing reaction) con••that's all there is to it — (it's easy) è tutto qua; (not for further discussion) è tutto quello che c'è da dire
III [tuː]what's it to you? — colloq. che cosa te ne importa?
* * *1. [tə,tu] preposition1) (towards; in the direction of: I cycled to the station; The book fell to the floor; I went to the concert/lecture/play.) verso, in, a2) (as far as: His story is a lie from beginning to end.) a3) (until: Did you stay to the end of the concert?) fino a4) (sometimes used to introduce the indirect object of a verb: He sent it to us; You're the only person I can talk to.) a5) (used in expressing various relations: Listen to me!; Did you reply to his letter?; Where's the key to this door?; He sang to (the accompaniment of) his guitar.) a, per6) (into a particular state or condition: She tore the letter to pieces.) in7) (used in expressing comparison or proportion: He's junior to me; Your skill is superior to mine; We won the match by 5 goals to 2.) a8) (showing the purpose or result of an action etc: He came quickly to my assistance; To my horror, he took a gun out of his pocket.) in, con9) ([tə] used before an infinitive eg after various verbs and adjectives, or in other constructions: I want to go!; He asked me to come; He worked hard to (= in order to) earn a lot of money; These buildings were designed to (= so as to) resist earthquakes; She opened her eyes to find him standing beside her; I arrived too late to see him.) di, per10) (used instead of a complete infinitive: He asked her to stay but she didn't want to.) usato in sostituzione di un verbo sottinteso all'infinito)2. [tu:] adverb1) (into a closed or almost closed position: He pulled/pushed the door to.) chiuso2) (used in phrasal verbs and compounds: He came to (= regained consciousness).) rinvenire; cominciare•* * *I [ forma debole davanti a consonante tə] [ davanti a vocale tʊ] [, forma forte tuː]1) (expressing purpose) perto do sth. to impress sb. — fare qcs. per impressionare qcn
he looked up to see... — guardò in su e vide
3) (after superlatives) a"did you go?" - "no I promised not to" — "sei andato?" - "no, ho promesso di no o di non farlo"
"are you staying?" - "I'd like to but..." — "resti?" - "vorrei ma..."
it is difficult to do sth. — è difficile fare qcs
II [ forma debole davanti a consonante tə] [ davanti a vocale tʊ] [, forma forte tuː]oh to be able to stay in bed! — scherz. che bello se potessi restare a letto!
1) (in direction of) a [shops, school etc.]; (with purpose of visiting) da [doctor's, dentist's etc.]trains to and from — i treni per e da [ place]
2) (facing towards) versowith his back to them — con le spalle rivolte verso di loro, volgendo loro le spalle
3) (against) contro4) (up to) fino ato the end, this day — fino alla fine, fino a oggi
50 to 60 people — dalle 50 alle 60 persone, fra le 50 e le 60 persone
in five to ten minutes — fra cinque-dieci minuti, fra i cinque e i dieci minuti
5) (used as dative) [give, offer] abe nice to your brother — sii gentile o fai il bravo con tuo fratello
to me it's just a minor problem — per me, non è che un problema secondario
8) (in toasts, dedications) ato prosperity — alla prosperità; (on tombstone)
to dance to the music — ballare a ritmo o tempo di musica
10) (in relationships, comparisons)to time — tempestivamente, a tempo (debito)
12) (showing reason)to invite sb. to dinner — invitare qcn. a cena
to this end — con o per questo fine
13) (belonging to) di15) (showing reaction) con••that's all there is to it — (it's easy) è tutto qua; (not for further discussion) è tutto quello che c'è da dire
III [tuː]what's it to you? — colloq. che cosa te ne importa?
-
13 place
I [pleɪs]1) (location, position) posto m., luogo m.in places — [damaged, worn] in diversi punti, qua e là
place of birth, of work — luogo di nascita, di lavoro
same time, same place — stesso posto, stessa ora
in Oxford, of all places! — proprio a Oxford, figurati!
to lose one's place — (in book) perdere il segno; (in speech) perdere il filo (del discorso)
2) (town, hotel, etc.) posto m.a little place called... — un piccolo paese che si chiama...
all over the place — (everywhere) dappertutto, ovunque; colloq. [ speech] senza capo né coda; [ hair] in disordine
3) (home, house) casa f.at, to Jane's place — da Jane, a casa di Jane
4) (seat, space, setting) posto m.to lay o set a place for sb. — apparecchiare o mettere un posto per qcn
5) (on team, committee, with firm) posto m. (on in)a place as — un posto come [cook, cleaner]
6) BE univ.to get a place on — essere ammesso a [ course]
7) (in competition, race) posto m., posizione f.to take second place — fig. (in importance) passare in secondo piano (to rispetto a)
in the first place — (firstly) in primo luogo; (at the outset) per cominciare, per prima cosa, innanzitutto
to hold sth. in place — tenere qcs. al suo posto
to know one's place — fig. sapere stare al proprio posto
to put sb. in his, her place — rimettere qcn. al suo posto
10) (role)to have no place in — non avere un ruolo in [ organization]
to fill sb.'s place — sostituire qcn.
11) (situation)in my, his place — al mio, suo posto
to change places with sb. — fare cambio o scambiarsi di posto con qcn
12) (moment) momento m.in places — [funny, boring, silly] a tratti, di tanto in tanto
13) out of place [remark, behaviour] fuori luogoto look out of place — [building, person] sembrare fuori posto, stonare
14) in place of al posto di [person, object]••that young man is really going places — colloq. quel ragazzo farà strada
II [pleɪs]to fall o click o fit into place quadrare, diventare chiaro; to go places — AE colloq. andare in giro
1) (put carefully) porre, mettere, collocare; (arrange) disporre [ object]; (locate) collocare, piazzare, mettereto place an order for sth. — ordinare qcs.
2) fig.3) (in competition, exam) classificareto be placed third — [horse, athlete] piazzarsi al terzo posto
4) (judge) considerare5) (identify) riconoscere [person, accent]6) amm. (send, appoint) mettere [student, trainee]; (find home for) trovare una famiglia per [ child]to place sb. in charge of staff — affidare a qcn. la responsabilità dell'organico
* * *[pleis] 1. noun1) (a particular spot or area: a quiet place in the country; I spent my holiday in various different places.) luogo2) (an empty space: There's a place for your books on this shelf.) posto libero3) (an area or building with a particular purpose: a market-place.) posto4) (a seat (in a theatre, train, at a table etc): He went to his place and sat down.) posto5) (a position in an order, series, queue etc: She got the first place in the competition; I lost my place in the queue.) posto6) (a person's position or level of importance in society etc: You must keep your secretary in her place.) posto7) (a point in the text of a book etc: The wind was blowing the pages of my book and I kept losing my place.) pagina8) (duty or right: It's not my place to tell him he's wrong.) compito9) (a job or position in a team, organization etc: He's got a place in the team; He's hoping for a place on the staff.) posto10) (house; home: Come over to my place.) casa11) ((often abbreviated to Pl. when written) a word used in the names of certain roads, streets or squares.) posto12) (a number or one of a series of numbers following a decimal point: Make the answer correct to four decimal places.) cifra2. verb1) (to put: He placed it on the table; He was placed in command of the army.) mettere2) (to remember who a person is: I know I've seen her before, but I can't quite place her.) riconoscere•- go places
- in the first
- second place
- in place
- in place of
- out of place
- put oneself in someone else's place
- put someone in his place
- put in his place
- take place
- take the place of* * *I [pleɪs]1) (location, position) posto m., luogo m.in places — [damaged, worn] in diversi punti, qua e là
place of birth, of work — luogo di nascita, di lavoro
same time, same place — stesso posto, stessa ora
in Oxford, of all places! — proprio a Oxford, figurati!
to lose one's place — (in book) perdere il segno; (in speech) perdere il filo (del discorso)
2) (town, hotel, etc.) posto m.a little place called... — un piccolo paese che si chiama...
all over the place — (everywhere) dappertutto, ovunque; colloq. [ speech] senza capo né coda; [ hair] in disordine
3) (home, house) casa f.at, to Jane's place — da Jane, a casa di Jane
4) (seat, space, setting) posto m.to lay o set a place for sb. — apparecchiare o mettere un posto per qcn
5) (on team, committee, with firm) posto m. (on in)a place as — un posto come [cook, cleaner]
6) BE univ.to get a place on — essere ammesso a [ course]
7) (in competition, race) posto m., posizione f.to take second place — fig. (in importance) passare in secondo piano (to rispetto a)
in the first place — (firstly) in primo luogo; (at the outset) per cominciare, per prima cosa, innanzitutto
to hold sth. in place — tenere qcs. al suo posto
to know one's place — fig. sapere stare al proprio posto
to put sb. in his, her place — rimettere qcn. al suo posto
10) (role)to have no place in — non avere un ruolo in [ organization]
to fill sb.'s place — sostituire qcn.
11) (situation)in my, his place — al mio, suo posto
to change places with sb. — fare cambio o scambiarsi di posto con qcn
12) (moment) momento m.in places — [funny, boring, silly] a tratti, di tanto in tanto
13) out of place [remark, behaviour] fuori luogoto look out of place — [building, person] sembrare fuori posto, stonare
14) in place of al posto di [person, object]••that young man is really going places — colloq. quel ragazzo farà strada
II [pleɪs]to fall o click o fit into place quadrare, diventare chiaro; to go places — AE colloq. andare in giro
1) (put carefully) porre, mettere, collocare; (arrange) disporre [ object]; (locate) collocare, piazzare, mettereto place an order for sth. — ordinare qcs.
2) fig.3) (in competition, exam) classificareto be placed third — [horse, athlete] piazzarsi al terzo posto
4) (judge) considerare5) (identify) riconoscere [person, accent]6) amm. (send, appoint) mettere [student, trainee]; (find home for) trovare una famiglia per [ child]to place sb. in charge of staff — affidare a qcn. la responsabilità dell'organico
-
14 ♦ round
♦ round (1) /raʊnd/a.1 rotondo; tondo; circolare; tondeggiante: a round table, un tavolo rotondo; (fig.) una tavola rotonda; round cheeks, gote tonde (o paffute); round shoulders, spalle tonde (o spioventi); round brackets, parentesi tonde; in round figures (o numbers) (o as a round figure) in cifra tonda; a round hand, una calligrafia rotondeggiante3 chiaro e tondo; bell'e buono: (antiq.) a round oath, un'imprecazione bell'e buona; He told her in round terms what he thought of her, le ha detto chiaramente quello che pensava di lei8 (arc.) franco; schietto● (geom.) round angle, angolo giro □ (archit.) round arch, arco a tutto sesto □ ( sport) round-arm, roteando il braccio: ( cricket) to bowl round-arm, lanciare la palla roteando il braccio □ round-backed, dalla schiena ricurva □ (equit.) round corral, recinto tondo; tondino (fam.) □ round dance, ballo in cerchio; ( anche) ballo da sala (in cui le coppie compiono un movimento circolare, come il valzer) □ a round estimate, un preventivo (o un calcolo) approssimativo □ ( slang spreg.) round-eye, individuo di etnia caucasica; (un) occidentale ( per un orientale o un nero) □ round-eyed, con gli occhi spalancati □ round figure, figura tondeggiante; (mat.) cifra tonda □ (zool.) round-fish, carpa □ a round game, un gioco che si fa stando in circolo □ ( Borsa) round lot, unità di contrattazione; lotto (minimo) ( di titoli) □ round robin, (stor.) petizione con le firme poste in cerchio ( in modo da mantenere l'anonimato del primo firmatario); ( ora) denuncia ufficiale a più firme, lettera collettiva di protesta; ( anche) lettera di auguri (spedita a vari destinatari, in cui si danno notizie di sé); ( sport) girone, torneo all'italiana ( ogni partecipante incontra tutti gli altri); (comput.) round robin □ round-shouldered, dalle spalle tonde (o spioventi) □ ( leggenda) the Round Table, la Tavola Rotonda ( dei Cavalieri di Re Artù) □ round-table conference (o discussion), tavola rotonda (fig.) □ round trip, viaggio di andata e ritorno □ ( USA) round-trip ticket, biglietto di andata e ritorno (cfr. ingl. return ticket, sotto return, A, def. 7) □ (aeron.) round trip airfare, (prezzo del) biglietto aereo con ritorno sulla stessa tratta □ (fin.) round-trip trading, mosconate ripetute ( allo scopo di far lievitare il volume delle transazioni) □ round tripper, chi fa un viaggio di andata e ritorno.♦ round (2) /raʊnd/n.1 tondo; tondino; cerchio: rounds of pastry, tondini di pasta; (poet.) this earthly round, il globo terrestre, la terra; to dance in a round, danzare in cerchio2 serie ( di colloqui, d'incontri, ecc.); giro: a long round of talks, una lunga serie di colloqui; un lungo negoziato; a round of formal consultations, un giro di consultazioni ufficiali; a round of parties, una serie di feste3 giro ( di consegne, di visite, di consumazioni, ecc.): milk round, giro di consegna del latte ( a domicilio); daily round, il tran-tran quotidiano; paper round, giro di consegna dei giornali ( a domicilio); The doctor is on his rounds, il dottore è in giro per visite; DIALOGO → - Ordering drinks- I'll get this round, what's everyone having?, questo giro pago io, che prendete?; Whose round is it?, a chi tocca pagare da bere?4 ( sport) turno ( di qualificazione); ( calcio, ecc.) girone ( eliminatorio); fase ( di un torneo); giornata ( di campionato): They were knocked out in the third round, sono stati eliminati nel terzo turno di qualificazione; to go through to the next round, passare al girone successivo5 ( cucina) pezzo rotondo; fetta ( di pane); panino imbottito: a round of toast, una fetta di pane tostato8 (mil.) colpo; proiettile: We didn't fire a single round, non abbiamo sparato un solo colpo; I'd only got three rounds left, mi restavano solo tre proiettili; The guns fired 101 rounds in his honour, i cannoni hanno sparato 101 salve in suo onore; a blank round, uno sparo a salve; a live round, un colpo con proiettile ( non a salve)9 ballo in tondo; danza in cerchio10 (mus.) canone15 (autom., ecc.) manche● a round of applause, uno scroscio di applausi □ the round of the seasons, il ciclo delle stagioni □ round turn, giro completo ( di una fune: intorno a qc.) □ (scult. e fig.) in the round, a tutto tondo □ to make (o do) the rounds of, fare il giro di ( negozi, uffici, ecc.) □ to be doing (o making) the rounds, fare il giro (di); girare, andare in giro ( per); circolare; essere in giro: I've been doing the rounds of the antique shops, ho fatto il giro dei negozi di antiquariato; There's a rumour about him doing the rounds, circola una voce sul suo conto □ (mecc.: di cilindro) out of round, ovalizzato □ theatre in the round, teatro con palcoscenico centrale.♦ round (3) /raʊnd/avv.1 in tondo; in giro; attorno: The earth goes round, la terra gira in tondo; The news got round quickly, la notizia si è diffusa in fretta; The head showed the visitors round, il preside ha accompagnato gli ospiti nel giro di visita (della scuola); The room has huge windows all the way round, la stanza ha enormi finestre tutt'intorno2 di ritorno: Easter will soon be round again, la Pasqua tornerà presto; presto sarà di nuovo Pasqua5 (nei verbi frasali, è idiom.; per es.:) DIALOGO → - Going on holiday 1- I'll be round at six sharp tomorrow, arriverò alle sei in punto domani; to ask round, invitare a casa propria; to come round, ritornare; riprendere conoscenza; ecc.; DIALOGO → - Going on holiday 2- A friend of mine is going to come round and feed the cat, una mia amica verrà a dare da mangiare al gatto; He called but she didn't look round, l'ha chiamata ma non si è voltata; They sit round watching TV all day, se ne stanno seduti davanti alla tv tutto il giorno; (autom.) to turn round, girare, svoltare (► to ask, to come, to go, ecc.)● round about, qui attorno; qui (o lì) intorno; ( anche) circa, all'incirca: He lives somewhere round about here, abita da qualche parte qui intorno; It will cost round about ten dollars, costerà dieci dollari all'incirca □ round and about, in giro; qua e là: I meet him round and about, lo incontro qua e là □ round and round, più volte intorno: They drove round and round looking for the house, hanno fatto più giri con la macchina per trovare la casa; The whisky made my head go round and round, il whisky mi ha fatto girare la testa □ all round, tutt'intorno: There were smiles all round, tutti intorno sorridevano; He ordered drinks all round, ha ordinato da bere per tutti □ an all-round man, un uomo versatile □ for a mile round, nel raggio di un miglio □ to have a look round, dare un'occhiata in giro: We went into the town to have a look round, siamo andati in città per dare un'occhiata in giro □ the other way round, dall'altra parte; in senso opposto; al contrario □ ( taking it) all round, nell'insieme; tutto considerato: This is a better solution all round, questa è una soluzione migliore tutto considerato □ to turn round and round, girare su sé stessi; continuare a girare in tondo □ the wrong way round, nel senso sbagliato; a rovescio: You've got your cap on the wrong way round, hai il berretto alla rovescia.♦ round (4) /raʊnd/prep.1 intorno a; dalle parti di: The earth goes round the sun, la terra gira intorno al sole; to build a wall round a town, costruire un muro tutt'intorno a una città; to put a shawl round one's shoulders, mettersi uno scialle intorno alle spalle; to travel round the world, viaggiare intorno al mondo; fare il giro del mondo; We went round the factory, abbiamo fatto il giro della fabbrica; They farm round Cleveland, fanno gli agricoltori dalle parti di Cleveland2 in; per: to travel round Europe, viaggiare in tutta l'Europa; The little boy was running round the room, il bambino correva per la stanza● round the back of the church, dietro la chiesa □ round the clock, 24 ore su 24; giorno e notte: a round-the-clock patrol, una pattuglia in servizio di ronda 24 ore su 24 □ round the corner, girato l'angolo; dietro l'angolo; (fig.) vicino, dietro l'angolo: There's a post office round the corner, c'è un ufficio postale dietro l'angolo □ round here, qui intorno; nei dintorni: DIALOGO → - Asking for directions- I'm not from round here, non sono di queste parti □ round one's neck, al collo: She wore a necklace round her neck, aveva al collo una collana □ round-the-world, intorno al mondo: a round-the-world trip, un viaggio intorno al mondo □ to argue round and round a subject, discutere senza fine su un argomento □ (fig.) to drive sb. round the bend, fare impazzire q. □ (autom.) to go round a bend, fare una curva □ (fig.) to go round the bend (o the twist), uscire di testa; andare fuori di testa; ammattire □ ( slang) to go round the shops, fare il giro dei negozi NOTA D'USO: - around, round, o about?-.(to) round /raʊnd/A v. t.1 (mat.) arrotondare: to round a figure, arrotondare una cifra; 4.519 rounded to two decimals is 4.52, 4,519 arrotondato a due decimali dà 4,523 girare (intorno a); (naut.) doppiare: to round the corner, girare l'angolo; scantonare; The ship rounded the Cape of Good Hope, la nave ha doppiato il Capo di Buona Speranza4 (fam., autom.) prendere, fare ( una curva): The car rounded the bend at top speed, l'auto ha preso la curva a tutta velocità5 (falegn.) arrotondare; smussareB v. i.girarsi; voltarsi; far dietro front● to round the angles, smussare gli angoli. -
15 ♦ here
♦ here /hɪə(r)/A avv.1 qui; qua: I like to stay here, mi piace stare qui; Come here!, vieni qui (o qua); Here it's spring now, qua è primavera ora; Here we agree, qui siamo d'accordo; He isn't from here, non è di qui; non è nativo di questo luogo; I want this one here, voglio questo qui; DIALOGO → - Explaining how to do something- Press the catch here to open up the top, premi qui sul fermo per aprire la parte superiore; ( al telefono) DIALOGO → - Hearing from an old friend- It's Jerry here, sono Jerry2 ecco (qui): Here I am!, eccomi!; DIALOGO → - Local shop 2- Here you are!, ecco a lei!; eccoti!; Here they are!, eccoli (qui)!; Here we are at last, eccoci arrivati, finalmente; (trovando qc. che si cercava) Here it is!, eccolo!; Here comes the snow!, ecco che nevica; DIALOGO → - Lost child 3- Here comes your daughter, ecco sua figlia3 (offrendo o dando qc.): eccoti; eccovi; eccole: Here's your key!, eccoti la chiave; Here you are!, eccoti, eccovi, ecco qui!; eccoti servito!; DIALOGO → - Ordering food 3- Here's the menu, eccole il menuB inter.1 su; suvvia; coraggio: Here, that's enough!, su, ora basta!; Here, don't cry!, coraggio, non piangere!C n.questo luogo: My friends leave here tonight, i miei amici partono di qui stasera● here and now, al momento; adesso; in questo preciso istante □ (fig.) the here and now, il presente; il mondo reale; il qui e ora □ here and there, qua e là □ here below, quaggiù; in questo mondo □ here, there, and everywhere, (un po') dappertutto; un po' qua e un po' là □ here today, gone tomorrow, che dura lo spazio di un giorno; effimero □ down here, quaggiù □ from here, di qui; di qua □ in here, qui dentro; qua dentro □ near here, qui vicino □ (fam.) neither here nor there, (cosa) che non c'entra (o priva d'importanza) □ up here, quassù □ Look here, senti (o ascolta) un po'; senti qua □ ( in un brindisi) Here's to…, alla salute di…: Here's to you!, alla tua (o alla vostra) salute! □ (fam.) Here goes!, pronti!; cominciamo!; si parte!; buttiamoci! □ Here we go, si va!; si comincia!; si parte! □ Here we go again, siamo alle solite; ci risiamo! □ (fam., porgendo qc.) DIALOGO → - Booking online- Here you go!, tieni!; ecco qua!; eccoti (o eccovi)! -
16 SO
[səʊ]1) (so very) così, talmentenot so tall as — colloq. non alto come o quanto
I'm not feeling so good — colloq. non mi sento troppo bene
and so on (and so forth) — e così via, e avanti di questo passo
5) (true)6) (also) ancheif you accept so do I — se accetti, accetto anch'io
7) colloq. (thereabouts)so there you are — e così, eccoti qua
he dived and as he did so... — si tuffò e nel farlo o facendolo...
"I thought you liked it?" - "so I do" — "credevo che ti piacesse" - "sì che mi piace"
"it's broken" - "so it is" — "è rotto" - "lo vedo"
"I'm sorry" - "so you should be" — "sono dispiaciuto" - "lo credo bene"
11) colloq. (refuting a statement)"he didn't hit you" - "he did so!" — "non ti ha picchiato" - "sì che l'ha fatto!"
12) colloq. (as casual response)"I'm leaving" - "so?" — "me ne vado" - "e allora?"
13) so (that) (in such a way that) in modo che; (in order that) affinché14) so as perso many of her friends — così tanti suoi amici; (in comparisons)
to behave like so many schoolgirls — comportarsi come tante ragazzine; (limited amount)
so much of her life — così tanta parte della sua vita; (limited amount)
there's only so much you can take — non puoi sopportare oltre; (to such an extent)
to hate sth. so much that — detestare qcs. talmente tanto che
thank you so much — grazie mille; (in contrasts)
17) so much as (even) neanche18) so much forso much for that problem, now for... — e questo è tutto per quanto riguarda questo problema, passiamo ora a...
so much for equality — colloq. alla faccia dell'uguaglianza
so much for saying you'd help — colloq. meno male che avevi detto che avresti dato una mano
19) so long as colloq. purché, a patto che••so much the better, the worse — tanto meglio, peggio
* * *[səu] 1. adverb1) ((used in several types of sentence to express degree) to this extent, or to such an extent: `The snake was about so long,' he said, holding his hands about a metre apart; Don't get so worried!; She was so pleased with his progress in school that she bought him a new bicycle; They couldn't all get into the room, there were so many of them; He departed without so much as (= without even) a goodbye; You've been so (= very) kind to me!; Thank you so much!) così2) ((used to express manner) in this/that way: As you hope to be treated by others, so you must treat them; He likes everything to be (arranged) just so (= in one particular and precise way); It so happens that I have to go to an important meeting tonight.) così3) ((used in place of a word, phrase etc previously used, or something previously stated) as already indicated: `Are you really leaving your job?' `Yes, I've already told you / said so'; `Is she arriving tomorrow?' `Yes, I hope so'; If you haven't read the notice, please do so now; `Is that so (= true)?' `Yes, it's really so'; `Was your father angry?' `Yes, even more so than I was expecting - in fact, so much so that he refused to speak to me all day!) questo; così4) (in the same way; also: `I hope we'll meet again.' `So do I.'; She has a lot of money and so has her husband.) anche; lo stesso5) ((used to express agreement or confirmation) indeed: `You said you were going shopping today.' `So I did, but I've changed my mind.'; `You'll need this book tomorrow, won't you?' `So I will.') in effetti2. conjunction((and) therefore: John had a bad cold, so I took him to the doctor; `So you think you'd like this job, then?' `Yes.'; And so they got married and lived happily ever after.) così, allora- so-so
- and so on/forth
- or so
- so as to
- so far
- so good
- so that
- so to say/speak* * *abbrSee:* * *SOsigla* * *[səʊ]1) (so very) così, talmentenot so tall as — colloq. non alto come o quanto
I'm not feeling so good — colloq. non mi sento troppo bene
and so on (and so forth) — e così via, e avanti di questo passo
5) (true)6) (also) ancheif you accept so do I — se accetti, accetto anch'io
7) colloq. (thereabouts)so there you are — e così, eccoti qua
he dived and as he did so... — si tuffò e nel farlo o facendolo...
"I thought you liked it?" - "so I do" — "credevo che ti piacesse" - "sì che mi piace"
"it's broken" - "so it is" — "è rotto" - "lo vedo"
"I'm sorry" - "so you should be" — "sono dispiaciuto" - "lo credo bene"
11) colloq. (refuting a statement)"he didn't hit you" - "he did so!" — "non ti ha picchiato" - "sì che l'ha fatto!"
12) colloq. (as casual response)"I'm leaving" - "so?" — "me ne vado" - "e allora?"
13) so (that) (in such a way that) in modo che; (in order that) affinché14) so as perso many of her friends — così tanti suoi amici; (in comparisons)
to behave like so many schoolgirls — comportarsi come tante ragazzine; (limited amount)
so much of her life — così tanta parte della sua vita; (limited amount)
there's only so much you can take — non puoi sopportare oltre; (to such an extent)
to hate sth. so much that — detestare qcs. talmente tanto che
thank you so much — grazie mille; (in contrasts)
17) so much as (even) neanche18) so much forso much for that problem, now for... — e questo è tutto per quanto riguarda questo problema, passiamo ora a...
so much for equality — colloq. alla faccia dell'uguaglianza
so much for saying you'd help — colloq. meno male che avevi detto che avresti dato una mano
19) so long as colloq. purché, a patto che••so much the better, the worse — tanto meglio, peggio
-
17 jump
I [dʒʌmp]1) (leap) salto m., balzo m.2) equit. ostacolo m.3) fig. (step)to be one jump ahead — essere un passo più avanti (of sb. rispetto a qcn.)
4) (sudden increase) (in price) aumento m. improvviso (in in)II 1. [dʒʌmp]she's made the jump from deputy to director — ha fatto un balzo nella carriera passando da sostituta a direttrice
1) (leap over) saltare, superare (con un salto) [obstacle, ditch]2) (anticipate)to jump the lights — [ motorist] passare con il rosso
to jump the queue — passare davanti agli altri, non rispettare la coda
3) (escape)to jump ship — [ crewman] abbandonare la nave (violando gli obblighi contrattuali)
4) (miss) [ stylus] saltare [ groove]; [ disease] saltare [ generation]2.1) (leap) saltare, fare un saltoto jump across o over saltare al di là di [ ditch]; to jump to one's feet balzare in piedi; to jump to conclusions saltare alle conclusioni; to jump up and down — [ gymnast] fare dei saltelli; [ child] saltellare qua e là; fig. (in anger) sbattere i piedi (dalla rabbia)
3) (rise) [prices, rate] salire rapidamente, avere un'impennata4) (move)5) (welcome)to jump at — cogliere al volo [ opportunity]; accogliere, accettare (volentieri o di buon grado) [ offer]
•- jump on- jump out- jump up••* * *1. verb1) (to (cause to) go quickly off the ground with a springing movement: He jumped off the wall / across the puddle / over the fallen tree / into the swimming-pool; Don't jump the horse over that fence!) saltare, far saltare2) (to rise; to move quickly (upwards): She jumped to her feet; He jumped into the car.) saltare3) (to make a startled movement: The noise made me jump.) sobbalzare4) (to pass over (a gap etc) by bounding: He jumped the stream easily.) saltare2. noun1) (an act of jumping: She crossed the stream in one jump.) salto2) (an obstacle to be jumped over: Her horse fell at the third jump.) ostacolo (da saltare)3) (a jumping competition: the high jump.) salto4) (a startled movement: She gave a jump when the door suddenly banged shut.) balzo5) (a sudden rise, eg in prices: There has been a jump in the price of potatoes.) impennata•- jumpy- jump at
- jump for joy
- jump on
- jump the gun
- jump the queue
- jump to conclusions / jump to the conclusion that
- jump to it* * *jump /dʒʌmp/n.2 sobbalzo; soprassalto: to wake with a jump, svegliarsi con un sobbalzo (o di soprassalto); My heart gave a jump, il mio cuore ha avuto un sobbalzo3 (fig.) salto ( di grado, qualità, ecc.); passo in avanti: He's been made headmaster; quite a jump!, è stato fatto preside; un bel salto!; further jumps in surgery, ulteriori passi in avanti della chirurgia4 (fig.) aumento improvviso, impennata; sbalzo ( della temperatura): a jump in prices, un balzo (o un'impennata) dei prezzi5 (fig.) passo: to stay (o to be) one jump ahead of sb., essere un passo più avanti di q.; essere in vantaggio su q.6 (fam.) – the jump, vantaggio: to have the jump on sb., essere in vantaggio su q.; to get the jump on sb., ottenere un (o portarsi in) vantaggio su q.; superare q.7 ( sport: atletica, pattinaggio) salto; ( calcio, basket, ecc.) balzo, scatto, stacco, elevazione, sospensione: long jump ( USA: broad jump), salto in lungo; high jump, salto in alto; ski jump, salto con gli sci; ( basket) jump shot, tiro in sospensione; standing jump, salto senza rincorsa10 (elettr.) salto13 (al pl.; fam.) – the jumps, agitazione, nervosismo; fifa, tremarella● ( basket) jump ball, (palla del) salto a due □ (comput.) jump drive, chiavetta USB □ (fig.) a jump into the unknown, un salto nel buio □ (aeron.) jump jet, jet a decollo verticale □ (autom., elettr., GB) jump lead, cavo con morsetti ( per collegare due batterie) □ jump-off, ( sport) partenza; (ipp.) spareggio; (fig.) inizio □ ( USA) jump rope, corda per saltare □ (autom.) jump seat, strapuntino □ jump ski, sci da salto □ ( atletica, ecc.) jump start, partenza anticipata □ jump suit, tuta □ (fam.) to be for the high jump, stare per essere licenziato □ ( slang USA) from the jump, fin dall'inizio.♦ (to) jump /dʒʌmp/A v. i.1 saltare; balzare; fare un salto: to jump back, fare un salto indietro; arretrare con un balzo; to jump down the stairs, scendere a salti le scale; to jump into the water, saltare in acqua; to jump out of a window, saltare da una finestra; ( anche) gettarsi da una finestra; to jump over st., saltare al di là di qc.; scavalcare qc.; superare qc. con un salto; to jump up (o to one's feet) balzare (o scattare) in piedi2 sobbalzare; fare un salto; sussultare; trasalire: The noise made me jump, il rumore mi fece sobbalzare; My heart jumped when…, il mio cuore ha avuto un sobbalzo (o il cuore mi è balzato in gola) quando…; to jump with fright, sobbalzare (o fare un salto) per la paura3 (fig.) passare bruscamente; saltare: to jump from one subject to another, saltare da un argomento all'altro; to jump to conclusions, trarre conclusioni affrettate; saltare alle conclusioni4 (fig.: di prezzi, ecc.) balzare; fare un balzo; aumentare improvvisamente; impennarsi: The population of developing countries has jumped sharply, c'è stato un grande balzo demografico nei paesi in via di sviluppo7 ( sport: atletica) saltare; eseguire un salto; ( calcio, ecc.) saltare, scattare, staccare; andare in elevazione; svettareB v. t.2 saltare; omettere; tralasciare; sorvolare su: to jump a chapter in a book, saltare un capitolo in un libro; to jump a few lines, omettere qualche riga3 (fam.) saltare addosso a (q.); aggredire: The woman was jumped on her way home, la donna è stata aggredita mentre stava andando a casa6 ( sport: atletica, equit., sci, ecc.) saltare: to jump a hurdle, saltare un ostacolo; to jump eight metres ( nel lungo), saltare otto metri7 (equit.) far saltare ( il cavallo): He jumped his horse safely over the last fence, fece saltare al cavallo l'ultimo steccato senza danno9 ( slang USA) lasciare; abbandonare; scappare da: to jump town, lasciare in fretta e furia la città11 (volg.) sbattere, fottere, scopare (volg.)● (leg.) to jump bail, non comparire in giudizio dopo aver ottenuto la libertà provvisoria dietro cauzione □ (fam.) to jump a claim, impossessarsi di un terreno o di diritti minerari, scavalcando q. □ ( atletica, equit.) to jump clear, superare l'ostacolo in bellezza; saltare bene □ (fig.) to jump down sb. 's throat, rispondere in modo aggressivo a q.; saltare addosso a q. □ ( anche fig.) to jump for joy, saltare dalla gioia; fare i salti di gioia □ ( USA) to jump a freight = to jump a train ► sotto □ to jump the gun, ( sport) scattare prima del segnale (di partenza); (fig.) essere troppo precipitoso □ (autom.) to jump the lights, bruciare il semaforo; passare col rosso □ (fam. USA) to jump in line = to jump the queue ► sotto □ (fig.) to jump out of the frying pan into the fire, cadere dalla padella nella brace □ to jump out of one's skin, fare un salto per lo spavento; spaventarsi a morte □ (fam.) to jump the queue, non fare (o non rispettare) la coda; passare davanti agli altri ( anche fig.); scavalcare (fig.) □ to jump the rails (o the track), ( di treno) deragliare; (fig.) uscire di carreggiata (o dai binari), fare cose strane □ ( USA) to jump rope, saltare con la corda ( gioco) □ (naut.) to jump ship, ( di marinaio) lasciare la nave senza permesso; disertare; (fig.) tagliare la corda, squagliarsela □ (fig.) to jump through the hoops, fare i salti mortali (per fare qc.) □ (mil.) to jump to attention, scattare sull'attenti □ to jump to sb. 's defence, correre in difesa di q. □ to jump to the eyes, saltare all'occhio □ Jump to it!, sbrigati!; forza!; muoviti!; scattare! □ (fam.) to jump up and down, essere furibondo, dare in escandescenze; ( anche) fare i salti di gioia □ (volg. USA) to jump sb. 's bones, scopare q.; sbattere q. □ (fam. USA) to jump a train, viaggiare (di nascosto) su un treno merci □ (fam.) Go (and) jump in the lake!, togliti dai piedi!; levati di torno!; sparisci!* * *I [dʒʌmp]1) (leap) salto m., balzo m.2) equit. ostacolo m.3) fig. (step)to be one jump ahead — essere un passo più avanti (of sb. rispetto a qcn.)
4) (sudden increase) (in price) aumento m. improvviso (in in)II 1. [dʒʌmp]she's made the jump from deputy to director — ha fatto un balzo nella carriera passando da sostituta a direttrice
1) (leap over) saltare, superare (con un salto) [obstacle, ditch]2) (anticipate)to jump the lights — [ motorist] passare con il rosso
to jump the queue — passare davanti agli altri, non rispettare la coda
3) (escape)to jump ship — [ crewman] abbandonare la nave (violando gli obblighi contrattuali)
4) (miss) [ stylus] saltare [ groove]; [ disease] saltare [ generation]2.1) (leap) saltare, fare un saltoto jump across o over saltare al di là di [ ditch]; to jump to one's feet balzare in piedi; to jump to conclusions saltare alle conclusioni; to jump up and down — [ gymnast] fare dei saltelli; [ child] saltellare qua e là; fig. (in anger) sbattere i piedi (dalla rabbia)
3) (rise) [prices, rate] salire rapidamente, avere un'impennata4) (move)5) (welcome)to jump at — cogliere al volo [ opportunity]; accogliere, accettare (volentieri o di buon grado) [ offer]
•- jump on- jump out- jump up•• -
18 must
I [ forma debole məst, forma forte mʌst]you must check your rearview mirror before indicating — si deve guardare nello specchietto prima di mettere la freccia
to gain a licence you must spend 40 hours in the air — per ottenere il brevetto devi avere fatto almeno 40 ore di volo
3) (stressing importance, necessity)tell her she mustn't worry — dille di non preoccuparsi o che non deve preoccuparsi
I must say, I was impressed — devo dire che sono rimasto impressionato
well, come in if you must — e va bene, entra, se proprio devi
he's ill, if you must know — è malato, se proprio vuoi saperlo
7) (expressing assumption, probability)II [mʌst]because he said nothing people thought he must be shy — siccome stava in silenzio, la gente pensava che fosse timido
it's a must — è un must ( for per)
III [mʌst]if you're going to Paris, a visit to the Louvre is a must — se vai a Parigi devi assolutamente visitare il Louvre
nome enol. mosto m.* * *1. negative short form - mustn't; verb1) (used with another verb to express need: We must go to the shops to get milk.) dovere2) (used, usually with another verb, to suggest a probability: They must be finding it very difficult to live in such a small house.) dovere3) (used, usually with another verb, to express duty, an order, rule etc: You must come home before midnight; All competitors must be under 15 years of age.) dovere2. noun(something necessary, essential, or not to be missed: This new tent is a must for the serious camper.) must, (cosa indispensabile)* * *must (1) /mʌst/n. [u]mosto; vino nuovo (fam.).must (2) /mʌst/n. [u]1 muffa2 sentore di muffa; muffosità.must (3) /mʌst/A n. [u]B a.( d'elefante, ecc.) infuriato; eccitato.♦ must (4) /mʌst, məst/v. modalemust, come tutti i verbi modali, ha caratteristiche particolari:● è usato solo come presente (tranne che nel discorso indiretto, V. def. 3);● non ha forme flesse (-s alla 3a persona sing., -ing, -ed), non è mai usato con ausiliari e non ha quindi tempi composti; in sostituzione si usano, a seconda del significato, to have to, to be obliged, to be likely, ecc.;● forma le domande mediante la semplice posposizione del soggetto;● l'infinito che segue non ha la particella to;● viene usato nelle question tags1 ( esprime dovere dettato da regola, legge, necessità, esigenza, forte opportunità, ecc.) – Rules must be obeyed, si deve obbedire alle regole; le regole vanno obbedite; Dogs must be kept on a lead, i cani devono essere al guinzaglio; A solution must be found, bisogna (o si deve) trovare una soluzione; You mustn't say that, non devi dire così; I must leave in five minutes, devo andar via tra cinque minuti; I really must ring him up, devo proprio telefonargli; I must insist, devo insistere2 ( esprime forte probabilità, certezza) – It must be dark outside, dev'essere buio fuori; You must be Jack's brother, tu devi essere il fratello di Jack; It must have rained, dev'essere piovuto; Hours must have passed, dovevano essere passate delle ore; You must have heard me when I called you, non puoi non avermi sentito quando ti ho chiamato3 ( dopo verbi di pensiero, opinione, ecc., al passato) – He decided that he must see her again, decise che doveva rivederla; I knew that I must act quickly, sapevo che dovevo agire immediatamente4 ( esprime suggerimento o invito pressante) – You must see a doctor, devi farti vedere da un dottore; You mustn't worry, non devi preoccuparti; You must come and see us, dovete venire a trovarci; You simply must see that film, devi assolutamente vedere quel film5 ( esprime simpatia, sorpresa, incredulità) – She must have been worried sick!, deve essere stata terribilmente in pensiero!; He must be mad, dev'essere matto; You must be joking!, tu scherzi!6 ( esprime irritazione) – OK, do it, if you must, e va bene, fallo, se proprio devi; He has already paid me, if you must know, mi ha già pagato, se proprio vuoi saperlo; Must you keep the volume so loud?, devi proprio tenere il volume così alto?● You must know that…, devi sapere che… □ I must say, devo dire; effettivamente; davvero: I must say I was impressed, devo dire che sono rimasto colpito; Very odd, I must say, davvero molto strano □ It must be said that…, bisogna dire che…; va detto che…must (5) /mʌst/n.(fam.) (una) cosa che si deve fare (o conoscere, leggere, vedere, ecc.); (una) cosa di cui non si può fare a meno: This film is a must, è un film da vedere; Sunscreen is a must on a sailboat, non si può fare a meno della crema solare (o la crema solare è indispensabile) in barca a vela● (fam.) must-buy, cosa da comprare a tutti i costi □ (fam.) must-have, cosa che bisogna avere □ a must-see, una cosa che bisogna vedere.* * *I [ forma debole məst, forma forte mʌst]you must check your rearview mirror before indicating — si deve guardare nello specchietto prima di mettere la freccia
to gain a licence you must spend 40 hours in the air — per ottenere il brevetto devi avere fatto almeno 40 ore di volo
3) (stressing importance, necessity)tell her she mustn't worry — dille di non preoccuparsi o che non deve preoccuparsi
I must say, I was impressed — devo dire che sono rimasto impressionato
well, come in if you must — e va bene, entra, se proprio devi
he's ill, if you must know — è malato, se proprio vuoi saperlo
7) (expressing assumption, probability)II [mʌst]because he said nothing people thought he must be shy — siccome stava in silenzio, la gente pensava che fosse timido
it's a must — è un must ( for per)
III [mʌst]if you're going to Paris, a visit to the Louvre is a must — se vai a Parigi devi assolutamente visitare il Louvre
nome enol. mosto m. -
19 about *****
[ə'baʊt]1. adv1) (place: here and there) qua e là, in giroto be about again — (after illness) essere di nuovo in piedi
to run about Brit — correre qua e là
it's the other way about Brit fig — è il contrario, è viceversa
2) (approximately) circa, quasi, pressappoco3)they were about to fire when... — erano sul punto di sparare quando..., erano lì lì per sparare quando...
2. prep1) (place) intorno aher clothes were scattered about the room — i suoi vestiti erano tutti sparsi or in giro per la stanza
2) (relating to) su, a proposito di, riguardo ahow about coming with us? — che ne dici or diresti di venire con noi?
how about a drink? — beviamo qualcosa?, e se bevessimo qualcosa?
there's something about a soldier which... — c'è qualcosa nei soldati che...
what about it? — (what do you say) che te ne pare?, cosa ne pensi?, (what of it) e allora?
3)while you're about it... — già che ci sei... -
20 ■ knock about
■ knock about (o around)A v. i. + avv.1 (fam.) viaggiare qua e là; girare il mondo2 ciondolare; bighellonare; andare in giro; aggirarsi: to knock around in a car, andare in giro (o scorrazzare) in auto3 essere in giro; trovarsi; essere in circolazione: There were too many people knocking about, c'era (in giro) troppa gente; This idea has been knocking around for some time, questa idea circola da un po' di tempo5 (fam.: to knock around o about with) frequentare; andare in giro con; farsi vedere con; bazzicare: He's knocking around with some odd characters, lo si vede in giro con tipi strani6 (fam.) essere (ancora) al mondoB v. t. + avv.1 spingere qua e là, a colpi; sballottare: to knock a ball about, dare quattro calci a un pallone ( per gioco)2 malmenare; picchiare; riempire di botte: She says her husband knocks her about, dice che il marito la picchia3 maltrattare; strapazzare; conciare: My bike has been considerably knocked about, la mia bici è stata strapazzata non poco (o è alquanto malconcia)C v. t. + prep.1 (fam.) viaggiare per; girare in lungo e in largo: to knock around Asia, girare l'Asia in lungo e in largo2 (fam.) bazzicare: to knock about a few night clubs, bazzicare qualche locale notturno □ to knock about at various odd jobs, fare diversi lavoretti qua e là □ to knock around together, stare insieme; lavorare insieme; viaggiare insieme.
См. также в других словарях:
qua — avv. [lat. eccu(m ) hac ] (radd. sint.). 1. [nel luogo vicino a chi parla: mi trovo q. per caso ] ▶◀ in questo luogo (o posto), qui, [se il luogo è posto in basso] quaggiù, [se il luogo è posto in alto] quassù. ◀▶ (lett., burocr.) ivi, là, lì.… … Enciclopedia Italiana
qua — 1qua avv. FO 1. indica il luogo in cui si trova chi sta parlando o un luogo molto vicino a chi sta parlando: vieni qua, metti pure la macchina qua, posa il pacco qua | indica una parte del corpo di chi parla: mi sono bruciata qua sul braccio,… … Dizionario italiano
qua — {{hw}}{{qua}}{{/hw}}A avv. 1 In questo luogo, in questo posto (si riferisce al luogo vicino a chi parla o in cui si trova chi parla o comunque comunica e ha valore più indeterminato di ‘qui’): venite qua; portamelo qua | Sono qua io, siamo qua… … Enciclopedia di italiano
qua — A avv. 1. (di luogo) qui, in questo luogo, in questo posto CONTR. lì, là, ivi (lett.), quivi (lett.) 2. (fig.) a questo punto 3. nella loc. avv. in qua, a oggi, a questa parte, verso questa parte … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
qua — mittels; per; via; mit Hilfe von; unter Einsatz von; unter Zuhilfenahme von; über (umgangssprachlich); mithilfe; mit; durch; anhand; nach; … Universal-Lexikon
Per-Capita — Lateinische Phrasen A B C D E F G H I L M N O P … Deutsch Wikipedia
per — mittels; qua; via; mit Hilfe von; unter Einsatz von; unter Zuhilfenahme von; über (umgangssprachlich); mithilfe; mit; durch; anhand * * * per [pɛr] <Präp. mit Akk … Universal-Lexikon
TURBAM (per) probatio — per TURBAM probatio Gallice Preuve par Turbe, seu Enqueste par Turbe, it. fimpliciter Turbe, terminus in Gallico iure usicatus, Nempe Gallorum moribus decem testium depositione, in probanda Consuetudine, curca quam lis orta est, opus fuisle docet … Hofmann J. Lexicon universale
condicio sine qua non — con·dì·cio sì·ne qua non loc.s.f.inv., lat. CO condizione indispensabile per compiere un azione o per il verificarsi di un fatto {{line}} {{/line}} ETIMO: lat. condicio sine qua non propr. condizione senza la quale non … Dizionario italiano
condicio sine qua non — {{hw}}{{condicio sine qua non}}{{/hw}}locuz. sost. f. inv. (pl. lat. condiciones sine quibus non ) Condizione necessaria: la maggiore età è una condicio sine qua non per l esercizio del diritto di voto … Enciclopedia di italiano
conditio sine qua non... — (pron. condizio... ) Latino: condizione senza la quale... Condizione indispensabile per fare o ottenere qualche cosa. Talvolta si usa, come sostantivo, il semplice sine qua non … Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione